ASKLEPION
Il centro di fisioterapia e riabilitazione accreditato con il S.S.N. è a disposizione di tutti , si occupa della prevenzione, della cura, e della riabilitazione dei pazienti affetti da patologie/disfunzioni congenite, neurologiche o viscerali, oppure acquisite in ambito muscolo-scheletrico a seguito di un trauma, Il nostro lavoro avviene attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: Fisiokinesiterapia, Massoterapia, Ginnastica Posturale, Osteopatia, Tecarterapia, Onde d'urto radiali, Laser hilt...
Terapie accreditate S.S.N
- Rieducazione motoria Individuale in motuleso grave strumentale complessa 93.11.1
- Rieducazione Motoria Individuale in motuleso segmentale semplice 93.11.2
- Rieducazione motoria Individuale in motuleso grave strumentale complessa 93.11.3
- Rieducazione Motoria Individuale in motuleso segmentale semplice 93.11.4
- Mobilizzazioni della colonna vertebrale 93.15
- Irradiazione infrarossa 93.35.2
- Elettroterapia di muscoli normo o denervati della mano o del viso (Elettrostimolazione) 93.39.6
- Elettroterapia di muscoli normo o denervati di altri distretti (Eletttrostimolazione) 93.39.7
OSTEOPATIA
L’osteopatia è quella scienza che studia la mobilità e l’interrelazione delle nostre articolazioni ed apparati. Una volta individuati eventuali blocchi o limitazioni, vengono normalizzati tramite una mobilizzazione o manipolazione effettuata dall'osteopata. Si tratta quindi di una forma di medicina manuale che può curare il paziente tramite la mobilizzazione dei vari apparati ( articolare, muscolare, fasciale e viscerale) facilitando l’attivazione di quei meccanismi insiti nel corpo umano di autoriparazione ed autoguarigione. Lo scopo consiste nel correggere le diverse disfunzioni della mobilità e delle eventuali interrelazioni tra l’apparato strutturale ed i rimanenti apparati.
Patologie trattate
- Cervicalgia
- Dorsalgia
- Lombalgia
- Sciatalgia
- Ernie del disco
- Nevralgia
- ATM
- Stipsi
- Stitichezza
- Disturbi ginecologici
- Bruciori di stomaco
- Reflusso gastro-esofageo
- Ernia iatale
- Artrosi
- Epitrocleite
- Epicondilite
- Dolori al ginocchio
- Dolori all’anca
- Fascite plantare
- Stanchezza
- Insonnia
- Dolori in gravidanza
- Mal di testa;
- Ronzii all’orecchio
- Vertigini
Chiama per una consulenza gratuita
Terapie non accreditate
Tecarterapia
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento volto a favorire il recupero da infortuni, traumi e infiammazioni dell’apparato muscolo-scheletrico sia in fase acuta che cronica.
Particolarmente indicata per:
- PATOLOGIE ARTICOLARI
- RIABILITAZIONI ARTICOLARI
- TRAUMATOLOGIE DISTORSIVE
- PATOLOGIE MUSCOLARI
- ESITI DA CHIRURGIA RIABILITATIVA
- SINDROMI DI ORIGINE SPORTIVA
- ESITI CICATRIZIALI
- TENDINOPATIE
Onde d'Urto
L' Onda d'Urto è un'onda acustica che trasmette alta energia al punto doloroso. Quest'energia stimola la guarigione, la rigenerazione e i processi riparativi delle ossa e dei tessuti molli.
Particolarmente indicata per:
- CALCIFICAZIONI
- TUNNEL CARPALE
- GINOCCHIO DEL SALTATORE
- SPALLA DOLOROSA
- GOMITO DEL TENNISTA
- SPINA CALCANEARE
- TENDINOPATIA CRONICA
Laser ad Alta Intensità (YAG/HILT)
Il laser ad Alta intensità stimola la micro-circolazione locale ed allevia il dolore. La combinazione di elevata potenza e giusta lunghezza d'onda consente di penetrare in profondità nei tessuti, mentre l'effetto di bio-stimolazione accelera la guarigione e la rigenerazione.
Particolarmente indicata per:
- DOLORE CERVICALE
- DISTORSIONE DELLA SPALLA
- ERNIA DEL DISCO
- LOMBALGIA
- STRAPPO MUSCOLARE
- ARTRITE DEGENARATIVA DEL GINOCCHIO
- INFORTUNI SPORTIVI
- EPICONDILITE
- PATOLOGIE CAVIGLIA
Laserterapia LLLT a bassa intensità
La Laserterapia a bassa intensità stimola la crescita e la guarigione del tessuto e riduce infiammazione ed edema.
Particolarmente indicata per:
- CERVICOBRACHIALGIA
- CICATRICI
- EPICONDILITE
- CONTRATTURE
- EMATOMI
- LOMBOSCIATALGIA
- TRIGGER POINT
- TENDINITE DELL' ACHILLEO
Ultrasuonoterapia
L'ultrasuonoterapia utilizza l’energia meccanica delle onde sonore ed esercita l’effetto meccanico, termico e chimico, favorendo lo scambio intracellulare nei tessuti trattati.
Particolarmente indicata per:
- ARTROSI
- BORSITI
- TENDINITI
- STRAPPI O DISTORSIONI MUSCOLARI
- SLOGATURE
- CONTRATTURE
- MORBO DI DUPUYTREN
Elettroterapie Antalgiche T.E.N.S./DIADINAMICA
- La T.E.N.S. ha un effetto antalgico attraverso la stimolazione selettiva dei nervi periferici da parte di impulsi elettrici a bassa frequenza è indicata nei dolori radicolari (rachialgie, sciatalgie e cruralgie), nelle nevralgie post-erpetiche, nell’artrite reumatoide, nell’artralgie e mialgie localizzate.
- La DIADINAMICA ha un effetto analgesico e trofico attraverso la stimolazione selettiva dei nervi periferici da parte di impulsi elettrici a bassa frequenza continua ed è indicata nelle tendiniti (gomito, polso, spalle, ginocchio e caviglia), nei postumi dolorosi di traumi articolari, nelle artropatie acute e croniche e nelle algie muscolari.
Ionoforesi
- La IONOFORESI è una tecnica di elettroterapia che consente di somministrare per via transcutanea un farmaco tramite la generazione di un flusso di corrente elettrica continua a bassa frequenza.
Indicazioni: variano in rapporto al tipo di farmaco impiegato; patologie di tipo infiammatorio, osteoartrosi, osteoporosi, mialgie, tendinopatie ecc.
Magnetoterapia
La MAGNETOTERAPIA è una forma di terapia che sfrutta i campi magnetici pulsanti . Il campo magnetico può essere prodotto da un solenoide cilindrico o da due contrapposti. Particolarmente indicato per :
- OSTEOPOROSI
- FRATTURE E RITARDI DI CONSOLIDAMENTO OSSEO
- ARTRITE REUMATOIDE
- PERIARTRITE
- BORSITE
- TALLONITE
- CERVICALGIA
- LOMBALGIA O LOMBOSCIATALGIA
Ginnastica Posturale
La ginnastica posturale è l’insieme degli esercizi svolti, con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio del sistema muscolo-scheletrico. Attraverso determinati e specifici movimenti, basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, si cerca di agire su aree del corpo rigide e/o dolenti. Le esercitazioni svolte, hanno l’obiettivo terapeutico e preventivo, di rieducare il corpo a eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nel corso delle attività quotidiane: lavorative, sportive, di riposo, ecc…
Massoterapia
La MASSOTERAPIA è una forma terapeutica di massaggio caratterizzata da un insieme di manovre effettuate per apportare benefici a zone del corpo dolenti, per rilassare la muscolatura o tonificare i tessuti a secondo del tipo di massaggio di cui si ha bisogno.
Particolarmente indicato per:
- AFFATICAMENTO MUSCOLARE
- CONTRATTURE MUSCOLARI
- DOLORI MUSCOLARI DELLA SCHIENA
- SCOLLAMENTO DEI TESSUTI CICATRIZIALI
- TONIFICAZIONE MUSCOLARE
- TRAUMI SPORTIVI
Linfodrenaggio
Il LINFODRENAGGIO terapeutico è una specifica tecnica di massaggio che viene utilizzato in tutti i casi in cui vi è un rallentamento della circolazione linfatica e venosa, per cause che possono essere congenite o post traumatiche.
Particolarmente indicato nei casi di :
- EDEMI A CAUSA DI INSUFFICIENZA LINFATICA
- EDEMI POST OPERATORI
- INSUFFICIENZA VENOSA
- EDEMI DA TRAUMA